La Roma rimonta il Como

I cambi di Ranieri ribaltano il Como, che esce dall’Olimpico sconfitto – forse immeritatamente – dopo due vittorie consecutive contro Fiorentina e Napoli. Prima l’intuizione di Saelemaekers che entra al 59′ e al 61′ firma il pari, poi l’ingresso di Rensch per Celik (infortunato) che serve l’assist al bacio per il 2-1 di Dovbyk. Le mosse di Ranieri pagano e stravolgono una gara che fino a quel momento il Como aveva giocato alla perfezione, realizzando la rete del vantaggio al 44′ con Da Cunha e gestendo l’1-0 con personalità e capacità tecnica. L’espulsione di Kempf, però, al 63′ (doppio giallo) rovina i piani di Fabregas e alza la pressione della Roma, che con Dovbyk riesce a trovare il guizzo vincente. L’ultimo assalto del Como, nonostante l’inferiorità, si infrange sul palo centrato da Vojvoda. Ranieri, bravo e fortunato, sale a 43 punti in classifica e prosegue la cavalcata verso l’Europa.