“Le Notti del Vino” Sapori e Tradizioni locali alla Dimora Storica di Villa Sforza Cesarini Lanuvio
Venerdì 25 e Sabato 26 luglio 2025
L’iniziativa, promossa dal Comune di Lanuvio con il patrocinio della Regione Lazio e di Arsial, rientra quest’anno nel cartellone ufficiale “Castelli Romani – Città del Vino 2025”, confermando l’impegno dell’Amministrazione nella valorizzazione delle radici culturali e produttive locali.
www.castelliromanicittadelvino.it
Le Notti del Vino, l’atteso evento dedicato alla promozione del vino e delle eccellenze enogastronomiche del territorio, in calendario venerdì 25 e sabato 26 luglio 2025 alla Dimora Storica di Villa Sforza Cesarini Lanuvio, sarà anche spettacoli, masterclass, show cooking, food ed accoglierà alla sua IV edizione oltre 40 produttori della Regione Lazio con i loro preziosi vini da vitigni autoctoni, nazionali ed internazionali.
Tra i momenti più salienti, durante la giornata di venerdì 25 luglio, ci sarà la consegna degli attestati di partecipazione al Corso di Formazione AIS – Sommelier di I livello, organizzato in collaborazione con AIS Castelli Romani e conclusosi nei giorni scorsi.
«Le Notti del Vino – dichiara il Vicesindaco Valeria Viglietti – rappresentano un’esperienza che unisce gusto, cultura e crescita. Con la cerimonia degli attestati AIS, aggiungiamo anche un’importante dimensione formativa per il nostro territorio.»
Le Notti del Vino saranno anche spettacoli gratuiti previsti per entrambe le giornate:
- Venerdì 25 luglio ore 21.00 Esibizione e lezione di Tango con la Scuola FLIRTANGO con SIMONE DI PASQUALE
- Sabato 26 luglio ore 21.00 Esibizione di musica popolare TRADIZIONE E TRADIMENTO di Capo d’Asino Molus
Le Masterclass saranno guidate da esperti del settore e lo Show Cooking con Chef della Ristorazione dei Castelli Romani.
MASTERCLASS LE NOTTI DEL VINO
Venerdì 25 luglio 2025 ore 19.00 | |||
Vitigni autoctoni: cultura definizione) su invito | e tradizione (lista vini | in fase | di |
A CURA DI AIS Castelli Romani | |||
Venerdì 25 luglio 2025 ore 21.00 | |||
Vitigni autoctoni: cultura definizione) aperta al pubblico | e tradizione (lista vini | in fase | di |
A CURA DI AIS Castelli Romani | |||
Sabato 26 luglio ore 18.00 |
Il mondo dei vini rosati: dall’area dei Castelli Romani fino all’Agro Pontino
A CURA DI CRISTINA SANTINI
Cantina Amena – Rosam Lazio Rosato 2024
Azienda Agricola Giulio Pesoli – Bohémien Rosé Roma Doc 2023
Tenuta Iacoangeli – Diana Igt Lazio Rosato 2023
Cantine Volpetti – Rosa di Mare Le Piantane Rosato Igt Lazio 2024
La Luna del Casale – Illune Igp Lazio Rosato 2024
Azienda Agricola Donato Giangirolami – Rosì Lazio Igp Rosato 2024
Azienda Agricola Di Marzio – Le Vagnere Igp Lazio Rosato 2024
Amor Vitae – Syrah Lazio Rosè 2024
COOKING SHOW LE NOTTI DEL VINO
Sabato 26 luglio 2025 ore 19.30
Tre Piatti – Tre Vini
A CURA DI CRISTINA SANTINI
Chef Giuseppe Verri del Casale della Mandria di Lanuvio – 1° piatto proposto “Tonnarello con crema di zucchine, fiori di zucca e ricotta” – vino in abbinamento Bullule Brut Bellone e Chardonnay 2024 – Cantina Solis Terrae – Fiumicino RM;
2° piatto proposto “Maza con erbe aromatiche e pomodorini di diversi colori e sapori” – vino in abbinamento Alsium Costa Etrusco Romana Vermentino Igt 2024 – Cantina Tre Cancelli – Cerveteri RM.
Chef Michael Sciamanna del Ristorante Il Focolare di Ariccia – 3° piatto proposto “Tagliata di tonno rosso in crosta di sesamo nero con mousse di burrata, insalata di pomodori, cetrioli, cipolla rossa caramellata” – vino in abbinamento Velthur Viognier Lazio Igp 2023 – Cantina Terre del Veio – Formellese Roma.
Elenco Aziende partecipanti ai banchi d’assaggio:
TENIMENTI LEONE AMOR VITAE
CANTINE VOLPETTI
AZIENDA AGRICOLA GIULIO PESOLI MERUMALIA
POGGIO LE VOLPI TENUTA TRE CANCELLI VINI GIOVANNI TERENZI PETRUCCA E VELA
AGRITURISMO LA MERIDIANA CANTINA AMENA
CANTINA IL BOTTINO
AZIENDA AGRICOLA ARTICO
CANTINA RAPARELLI
AZIENDA AGRICOLA FARINA
WINE CASTELLI DISTRIBUZIONE con:
- Cantina Le Macchie
- Agricola Ciucci
- Colle Arnaldo
- I Ciacca
- I Pampini
- La Trusca
- Masseria Barone
- Monti Cecubi
- Palazzo Prossedi
- Tenuta Petra Potens
- Azienda Agricola San Lazzaro
- Vigne Toniche
- Vini Pacchiarotti
CANTINA VILLAFRANCA TENUTA IACOANGELI
TERRE DEL VEIO
AZIENDA AGRICOLA BIOLOGICA DI MARZIO
AZIENDA AGRICOLA BIO DONATO GIANGIROLAMI VIN VIANDANTE
AZIENDA AGRICOLA BIOLOGICA LA LUNA DEL CASALE CANTINA MARCONI
SOLIS TERRAE
CANTINE SILVESTRI
CANTINA SANT’ANDREA VINI VALLE MARINA
CASALE SAN PAOLO
AZIENDA CARAFA JACOBINI DINO LIMITI
Ad arricchire il calendario della quarta edizione delle Notti del Vino ci saranno stand gastronomici di pesce, carne, salumi e formaggi e la possibilità di acquistare bottiglie durante tutta la manifestazione.
L’evento è organizzato dal Comune di Lanuvio, in collaborazione con l’Ufficio Stampa Cristina Santini, Innova APS e Lanuvio Nuova Pro Loco APS.
Per iscrizioni alle masterclass e show cooking
Le Notti del Vino – Lanuvio Tickets, Multiple Dates | Eventbrite
Orari
Venerdì 25 luglio dalle ore 18 fino alle ore 24 Sabato 26 luglio dalle ore 18 fino alle ore 24
Il biglietto può essere acquistato il giorno stesso della manifestazione oppure sulla piattaforma Le Notti del Vino – Lanuvio Tickets, Multiple Dates | Eventbrite