Roma-Sporting al 3° turno di Champions

Nella giornata di oggi, è avvenuto il sorteggio del terzo turno di qualificazione della UEFA Women’s Champions League con andata e ritorno in programma l’11 e il 18 settembre.
A rappresentare l’Italia in questa fase della competizione figura la Roma, che nel turno precedente ha travolto lo Sparta Praga con un 5-1 senza diritto di replica. Le ragazze giallorosse guidate da Luca Rossettini sfideranno lo Sporting Lisbona.

La Roma ha travolto lo Sparta Praga per 5-1 nella finale del “Round 2” dei preliminari di Women’s Champions League aggiudicandosi un posto nell’ultimo play-off. Al 30’ la Roma ha sviluppato un’ottima azione sulla destra, Corelli da dentro l’area ha trovato il tempo giusto per mettere il pallone sull’altro lato dove proprio Haavi ha controllato per poi battere la giovane Harantova. Nel secondo tempo al 7’ il raddoppio: ottimo scambio a destra tra Giugliano e Veje, cross della numero 10 sul secondo palo dove con uno stacco imperioso è arrivata Di Guglielmo per il 2-0. Operativa nella coppia di trequartiste, Giugliano è salita sempre più in cattedra a livello di qualità e ritmi. Suo il gol del 3-0 con un tiro deviato sul nascere che si è insaccato alle spalle di Harantova e poi la capitana ha disegnato e finalizzato anche l’azione del poker romanista: apertura dal centro verso la destra per la sovrapposizione di un’ottima Bergamaschi che ha atteso il momento giusto per poi tornare da Giugliano che col piattone non ha sbagliato, a coronare un secondo tempo giocato ad altissimo livello. Il pokerissimo è a firma della subentrata Pandini dopo una conclusione ribattuta di Babajide. A 3’ dal 90’ lo Sparta ha trovato il gol della bandiera di Dedinova, per la gioia dei tifosi presenti e le urla di Rossettini che non ha gradito

Nel turno precedente la Roma si era imposta 2-0 sull’Aktobe grazie a due gol ravvicinati a fine primo tempo. Marta Pandini sbloccava il risultato al 40’ su assist di Rinsola Babajide. La stessa Pandini pochi secondi dopo forniva l’assist per il raddoppio della classe 2008 Giulia Galli.
Prima di questa partita, Galli contava solo pochi minuti giocati in prima squadra. Aveva infatti esordito in Serie A l’1° maggio 2024 contro il Sassuolo, diventando la più giovane giallorossa a esordire in campionato a 16 anni, 1 mese e 8 giorni. Nella stagione 2024-25 non ha giocato nessuna partita. Pochi giorni fa ha giocato un altro spezzone di gara in Serie A Women’s Cup. Dunque, quello contro l’Aktobe è per lei il primo gol in prima squadra, oltre che la prima rete in Champions League all’esordio nella competizione.
Il terzo turno di qualificazione è suddiviso in due percorsi: il Percorso Campioni, riservato alle squadre vincitrici dei rispettivi campionati nazionali, e il Percorso Piazzate. Il Percorso Campioni prevede quattro sfide, mentre il Percorso Piazzate cinque.

Le vincitrici del terzo turno di qualificazione raggiungono la fase campionato. Le nove squadre sconfitte accederanno alla nuova UEFA Women’s Europa Cup al secondo turno di qualificazione. Di seguito il programma completo delle partite sorteggiate per il terzo turno: League
Percorso campioni
Vålerenga Fotball (NOR) – Ferencvárosi TC (HUN)
FC Vorskla Poltava (UKR) – OH Leuven (BEL)
SKN St. Pölten (AUT) – Fortuna Hjørring (DEN)
GKS Katowice (POL) – FC Twente (NED)
Percorso piazzate
BK Häcken FF (SWE) – Club Atlético de Madrid (ESP)
Paris FC (FRA) – FK Austria Wien (AUT)
SK Brann (NOR) – Manchester United Women (ENG)
Eintracht Frankfurt (GER) – Real Madrid CF (ESP)
AS Roma (ITA) – Sporting Clube de Portugal (POR)