EVENTI E SPETTACOLI

SalottoRomaShow: Glamour, Spettacolo e Bellezza in Scena

Grande successo per il Salotto Roma Show, programma ideato da Guglielmo Gatti e Massimiliano Spinella, grazie all’organizzazione della MG Eventi e Salotto Roma.

L’evento, presentato egregiamente da Guglielmo Gatti con la collaborazione della splendida modella Lara Spinetti, si è svolto nella esclusiva location del Riva Marconi. A collaborare alla buona riuscita dell’evento il bravissimo DJ Mariano Gordiani e la fotografa professionista Alessandra Provera.

Sponsor dell’ evento Lo Scrigno di Elisa Patriarca, Aroma di Casa di Rossella Giorgino, Buttati che è morbido di Stefania Esposito.

Tantissimi gli ospiti presenti del mondo dello Spettacolo, Sport, Arte e Cultura. In giuria con Massimiliano Spinella, la stilista Alessandra De Bellis titolare della “Rondine Maison” e la meravigliosa Eva Shostak, Miss International Italy 2024. Lara Spinetti ed Eva Shostak hanno indossato un abito esclusivo della “Rondine Maison”

Eva Shostak è una musicista, reginetta di bellezza e modella italiana che nel 2024 si è aggiudicata il concorso di bellezza Miss International Italy 2024 con la finale mondiale che si è svolta al Tokyo Dome City Hall di Tokyo, in Giappone, il 12 novembre 2024.

In avvio dello show, Guglielmo Gatti ha subito intervistato la Guest Star dell’evento, il famoso regista Christian Marazziti, che ha raccontato la propria esperienza nel mondo del cinema ed anticipato la prossima uscita del suo nuovo film. Uno dei maggiori film di successo di Marazziti è stato “Sconnessi”, di cui ha parlato il regista al SalottoRomaShow, sottolineando l’importante messaggio del tornare a guardarsi negli occhi e raccontando alcuni aneddoti sia del film che della propria vita artistica.

“Durante una mia vacanza in compleanno sono rimasto “sconnesso” con il telefonino e da lì mi è nata l’idea del film e del suo nome” Oggi Marazziti lavora anche in un’ Accademia: “Lavoro in un’accademia artistica che mi permette di viaggiare in tutta Italia ed avere questo bellissimo rapporto con i giovani comunicando le mie esperienze artistiche” Nuovi progetti lavorativi all’orizzonte “Tra fine luglio e settembre gireremo la prossima commedia, è un’idea nuova, che spero trasmetta nuove emozioni”

Successivamente spazio a Lorenzo D’Ilario, Presidente del Panathlon Club Junior Roma e addetto stampa del Roma Volley Club Femminile, oltre che Fiduciario Coni del Municipio II di Roma. D’Ilario è stato intervistato sulle attività dell’importante associazione che presiede e sulla vittoria europea del Roma Volley in Challenge Cev Cup. “Ho fondato il Panathlon Roma nel 2021, con giovani sportivi e ci occupiamo di promuovere i valori dello sport tra i giovani, soprattutto nelle scuole, con incontri mensili con diverse discipline. Inoltre ci sarà presto una iniziativa tra Moda e Sport sostenuta dal Panathlon Roma, con Lavinia Biagiotti e il Marco Simone Golf Roma” D’Ilario ha poi accennato al successo della pallavolo femminile. “Erano 28 anni che la pallavolo femminile romana non vinceva una competizione europea, un cammino che ci ha visto arrivare in finale contro Chieri. Un successo per tutti” Salotto Roma ha seguito tutta la stagione sportiva del Roma Volley al Pala Tiziano “Porto il ringraziamento non solo mio ma di tutta la società per il vostro sostegno”

Tra le due sfilate, una casual e una elegante, per il Concorso di Bellezza femminile e maschile Glamour Salotto Roma, si è svolto lo spettacolo di cabaret del duo Francesca La Spina e Gian Paolo Papi con esilaranti sketch dei due attori romani del quartiere Testaccio.

Francesca La Spina è reduce da alcune interpretazioni a teatro, tra cui spicca “Stiro e Sospiro” e apparizioni al programma di Fiorello VivaRai2.

Gian Paolo Papi oltre che a teatro vanta apparizioni anche in importanti fiction come La Dottoressa Giò, Ho Sposato uno Sbirro, Don Matteo e Commissario Rex.

Successivamente si sono svolte le due sfilate fuori concorso di due grandi donne del panorama della Moda internazionale.

Altea Macramè ha presentato la propria collezione di abiti con una sfilata in cui le modelle hanno indossato le originali creazioni della stilista romana che fondono la raffinatezza della haute couture con la delicatezza del macramè. Capi di un fascino senza tempo, l’intreccio dei fili diventa un racconto visivo che si esprime in forme moderne rispettando la tradizione artigianale, tra bianco candido, beige, crema, accenni di pastello e toni più scuri che intrecciandosi danno luogo a movimento e profondità.

Gli accessori realizzati anch’essi a mano dall’abilità artigianale di Altea, diventano protagonisti tanto quanto gli abiti stessi. Un lungo applauso ha accolto le modelle al loro ingresso in sala. Al termine una standing ovation è riservata ad Altea Macramè, la cui passione, tecnica e creatività ha trovato il giusto e meritato plauso.

E’ il momento poi per la sfilata con l’elezione di Miss Rebel, con in palio un giubbino dipinto a mano da Donna Serena Pizzo. I capi dipinti a mano con cui hanno sfilato le modelle sono un’esplosione di creatività, audacia e sofisticata eleganza. La passerella si trasforma in una tela vivente in cui si alternano vere e proprie opere d’arte su abiti unici e inconfondibili riflettendo la visione innovativa dell’Art designer Donna Serena Pizzo, che mescola il concetto di moda con quello di arte visiva. I colori sono un mix di toni forti e contrastanti, rosso intenso, blu elettrico, oro metallizzato verde lime e viola profondo si mescolano e fondono dando vita a combinazioni straordinariamente scenografiche. La pittura sugli abiti, in cui ogni piega del capo sembra una pennellata, esalta una vena di ribellione. ogni passo delle modelle è carico di un’energia ribelle ed emotiva, in linea con lo spirito del brand Rebel, in cui la moda diventa linguaggio ed espressione di libertà. Ogni capo “rebel” racconta una storia, trasformando la passerella in una galleria d’arte dipinta a mano.

Ad aggiudicarsi il Premio di Miss Rebel con il giubbino dipinto a mano da Donna Serena Pizzo è stata Mirella Moretti

Hanno poi avuto luogo le premiazioni per il Concorso di Bellezza ed il Talent, con cui si è concluso il SalottoRomaShow.

La fascia di Baby un volto per lo Spettacolo è andata alla dolcissima e bravissima Maria Sofia Acosta.

Tra le Teenager ha prevalso Angelica Melchionna davanti a Gwen Axalan e Livia Placidi, Sharon Sibilia e Clara Troiani.

Per la Categoria Miss Jerich Padua ha prevalso su Lucia Sebastiani.

Il titolo di Miss Over è andato a Paola Mungo davanti ad Alessia Bibiri.

Miss Curvy è Rossella Giorgino, che precede Sandra Sestili e Rosanna Martini.

Lady Glamour è invece Elisa Patriarca, seguita da Emanuela Bonafaccia e Virginia Condè.

Per la categoria Lady Over Glamour primo posto per Rossana Maenza, seconda Mirella Moretti e terza Stefania Semeoli.

Tra i Mister a sbaragliare la concorrenza Maikol Corina, davanti a Francesco Pizzimenti, Ivan Scarfagna e Karim Diouani.

Nell’ambito dell’evento si è svolto anche il Talent, con l’esibizione dei giovanissimi cantanti Maria Sofia Acosta e Leonardo Pizzimenti, che ha mostrato le proprie doti anche con il BeatBox

Al termine sono stati consegnati anche i Premi Speciali, Miss Elegenza ad Alessia Bibiri, che si è aggiudicata anche una parure di Altea Macramè, Mister Monello a Francesco Pizzimenti, Miss Buttati che è morbido a Sandra Sestili.

Il titolo di Miss Salotto Roma è invece andato alla giovanissima teenager Sharon Sibilia che si è aggiudicata anche un gioiello de Lo Scrigno di Elisa Patriarca

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *